AVERSA - In
un’affollata aula magna dell’Isiss ‘Mattei’, l’Aversa Normanna e
l’associazione New Dreams hanno presentato il progetto ‘Io tifo per la mia squadra
del cuore’. Applausi a scena aperta per i massimi dirigenti della società
granata da parte degli studenti dell’istituto aversano, con folta presenza
anche del personale docente. A fare gli onori di casa, naturalmente, il
Dirigente Scolastico Giuseppe Manica,
il quale ha ringraziato il presidente Giovanni
Spezzaferri e l’amministratore delegato Alfonso Cecere per la loro presenza e il contributo che danno allo
sviluppo di uno sport popolare come il calcio, in un territorio pieno di
contraddizioni ma anche di grosse
potenzialità come quello aversano. A Donato
Liotto, presidente della New Dreams, è toccato il compito di spiegare ai
ragazzi le finalità dell’iniziativa. “Con
‘Io tifo per la mia squadra del cuore’ – ha affermato Liotto – intendiamo non solo favorire l’afflusso allo
stadio di un numero sempre maggiore di studenti durante le partite dell’Aversa
Normanna, grazie alla riduzione del prezzo dei biglietti, ma vogliamo anche
fidelizzare gli stessi studenti ai colori granata e al simbolo della società,
perché diventino motivo d’orgoglio per l’intero territorio. Da settembre daremo
il via ad altre iniziative legate a ‘Io tifo per la mia squadra del cuore’, con
le quali miriamo a portare sempre più persone allo stadio e far crescere la
voglia di tifare per i colori granata”. Un Giovanni Spezzaferri emozionato,
oltre a ringraziare Liotto, il Dirigente Scolastico Manica ed i docenti, ha
espresso il suo compiacimento per l’ottima riuscita della manifestazione,
elencando i successi ottenuti dall’Aversa Normanna. “Dal 2008/2009 siamo tra le oltre centro città italiane che possono
vantarsi di avere una squadra di calcio nei campionati professionistici. Per la
prima volta la città di Aversa si è confrontata con realtà nuove, diverse, per
storia, cultura e tradizioni. Capoluoghi di provincia e città con più di
150.000 abitanti. Ha avuto come avversarie squadre che sino a pochi anni fa
militavano nei campionati di serie B o serie A, come Cosenza, Catanzaro,
Siracusa, Brindisi, Perugia, per citarne alcune. Ma anche quando eravamo fra i
dilettanti, in serie D, abbiamo raggiunto successi importanti, come la
conquista dello scudetto e della Coppa Italia. In più, possiamo vantare un
settore giovanile che in questi anni ci ha dato enormi soddisfazioni. Siamo disponibili – ha concluso
Spezzaferri – ad organizzare, con l’Isiss
Mattei e gli altri istituti scolastici che lo vorranno, iniziative comuni per
invogliare i giovani a frequentare lo stadio non solo la domenica, ma anche
durante la settimana, grazie ai progetti che le scuole vorranno condividere con
noi”. E’ stata, infine, la volta di Michele Orabona, responsabile
organizzativo e direttore sportivo del settore giovanile dell’Aversa Normanna,
il quale ha sottolineato come “sia
importante far avvicinare i giovani al mondo del calcio, non solo come attività
sportiva ma anche come partecipazione costante allo spettacolo che ogni
domenica si svolge sul campo da gioco”.

Nessun commento:
Posta un commento