domenica 11 settembre 2011

CORSIA PREFERENZIALE PER LE IMPRESE E GLI ENTI SUI MERCATI STRANIERI

Si partirà da Caserta e poi il confronto operativo riguarderà tutte le altre province Campane per consentire un accesso più efficace dei prodotti e delle eccellenze campane all'estero.
La I Commissione consiliare permanente della Regione Campania, presieduta da Angelo Polverino, ha incardinato l’esame della proposta di legge, a firma dello stesso consigliere regionale del PdL, per gli interventi regionali in materia di internazionalizzazione delle imprese, "una scelta strategica fondamentale per favorire lo sviluppo – ha sottolineato Polverino – attraverso il potenziamento del sistema della cooperazione tra le istituzioni e le imprese e creando le condizioni ottimali per dare concretezza alla crescita economica della nostra regione”.
La Commissione ha, dunque, deciso di aprire le consultazioni sull’importante provvedimento fissando il calendario delle audizioni e delle Unioni industriali e delle Camere di Commercio di tutto il territorio regionale.
La proposta di legge prevede diversi interventi ed iniziative per la internazionalizzazione delle imprese, che vanno dalla informazione sulle politiche commerciali, produttive, finanziarie, comunitarie e internazionali alle agevolazioni per l’accesso degli operatori economici ai servizi e agli strumenti promozionali, dalla promozione dei beni esportati ai servizi avanzati di sostegno alla internazionalizzazione, dalla formazione manageriale ai servizi specialistici per favorire le joint venture, dalla promozione di forme collaborative di impresa al coordinamento con gli uffici delle Camere di commercio e dell’Unione europea. E’ prevista, inoltre, la costituzione dello Sportello regionale e del Comitato regionale per la internazionalizzazione delle imprese.

Nessun commento:

Posta un commento